Saverio Nicastro

1984 | Ragusa. Nel 2010 Saverio consegue con lode la laurea in Architettura presso Sapienza Università di Roma, con una tesi sul rilievo e la riqualificazione di palazzo ex-INA nella piazza principale del centro storico di Ragusa, patrimonio UNESCO. Negli anni di formazione universitaria Saverio partecipa a workshop, concorsi di progettazione e al programma Erasmus con un’esperienza in Francia. Abilitato all’esercizio della professione, abilitato al coordinamento della sicurezza in cantiere, dal 2010 Saverio può vantare numerose esperienze di collaborazione professionale, svolte sempre con grande impegno in ambienti lavorativi multidisciplinari. In particolare, Saverio ha collaborato con fAbricA Studio Associato, ERA Enrico Realacci Architectures e Studio Muzi & Associati su interventi di restauro, consolidamento strutturale, riqualificazione edilizia e interior design per importanti committenti quali il Governatorato del Vaticano, Generali Real Estate, Aeroporti di Roma, Enel, Aeroporto di Napoli, Morgan Stanley, BNL. Mosso da una curiosità fervente verso i diversi aspetti del “fare architettura”, nel 2017 Saverio consegue con lode un dottorato presso il Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura di Sapienza Università di Roma con una ricerca sull’applicazione dei sistemi BIM nei processi di rilievo e di intervento sul patrimonio architettonico esistente. Nel 2019 Saverio entra nel team di Building Management & Maintenance di Terna SpA seguendo lo sviluppo dei principali progetti sulle sedi aziendali secondo le più avanzate logiche dell’office layout planning.

Dal 2017 Saverio Nicastro cura la sezione Architecture di NAME-studio.

BiografiaChiudi

Paolo Macali

1984 | Sezze. Nel 2013 Paolo consegue la laurea in Ingegneria Meccanica presso l’Università degli Studi di Roma Tre, con una tesi sulla progettazione della climatizzazione di un edificio di civile abitazione attraverso il ricorso a diverse fonti di energie rinnovabili. Negli anni di formazione universitaria Paolo approfondisce numerose tematiche complesse, tra le quali l’approccio ingegneristico nella prevenzione incendi (fire engineering), e partecipa alla Shell Eco Marathon nel 2012 presentando un’auto ad idrogeno sviluppata con un team dell’ateneo. Con la voglia di passare dalla teoria alla pratica, Paolo entra nel mondo del lavoro affrontando sin da subito esperienze applicative importanti, prime fra tutte l’affiancamento alla Direzione Tecnica di Cantiere nella realizzazione dell’Apple Store di Euroma 2. Paolo prosegue seguendo la manutenzione di importanti immobili, per arrivare poi a ricoprire il ruolo di responsabile della manutenzione per un’industria alimentare di produzione di vegetali surgelati. Abilitato all’esercizio della professione, abilitato al coordinamento della sicurezza in cantiere ed allo svolgimento del ruolo di RSPP, iscritto nell’elenco del Ministero dell’Interno come professionista abilitato in ambito prevenzione incendi, dal 2015 Paolo avvia la collaborazione professionale con la società di ingegneria Sepli srl, curando sia la progettazione impiantistica che la Direzione Lavori e il coordinamento della sicurezza di numerosi interventi per importanti committenti quali Bulgari, GEDI, HDI Assicurazioni, Fabrica Immobiliare SGR, sia in ambito nazionale che internazionale.

Dal 2017 Paolo Macali cura la sezione Engineering di NAME-studio.

BiografiaChiudi

I nostri servizi

un unico interlocutore per una vasta gamma di servizi di progettazione e consulenza professionale

Consulenza

  • Estimo e perizie tecniche di parte (CTP)
  • Due Diligence
  • Studi di fattibilità tecnica-economica
  • Verifiche di conformità degli impianti

Progettazione architettonica

  • Architectural Design
  • Interior Design
  • Space Management
  • Office Layout Planning
  • Concept Design
  • 3D modeling e rendering

Progettazione impiantistica

  • Impianti di condizionamento e aria primaria civili e industriali
  • Impianti di riscaldamento convenzionali e con energie alternative
  • Impianti idrico-sanitari
  • Impianti elettrici civili e industriali
  • Impianti di rilevazione e allarme incendi
  • Impianti di diffusione sonora in emergenza (EVAC)
  • Impianti antincendio ad idranti, sprinkler e a spegnimento automatico
  • Impianti di smaltimento fumi e calore naturale e forzato

Energie alternative

  • Impianti fotovoltaici e solare termico
  • Impianti geotermici
  • Impianti a biomassa
  • Impianti di cogenerazione

Direzione lavori e sicurezza in cantiere

  • Pianificazione operativa dei cantieri
  • Assistenza tecnico-amministrativa
  • Direzione dei lavori, Misura e Contabilità
  • Attività di Responsabile dei Lavori
  • Coordinamento per la progettazione e l’esecuzione dei lavori
  • Redazione di PSC, POS, PSS e Fascicolo Tecnico

Prevenzione incendi

  • Pareri di conformità sul progetto
  • Redazione di SCIA antincendio e pratiche di rinnovo
  • Richieste di Deroga
  • Fire Engineering

Rilievo integrato

  • Rilievo con metodi diretti
  • Rilievo integrato con tecnologie Laser Scanner

BIM - Building Information Modeling

  • Gestione integrata di progetti con sistemi BIM
  • Restituzione di asset patrimoniali con sistemi BIM

Pratiche e certificazioni

  • Redazione pratiche OSP per l’Occupazione Suolo Pubblico
  • Istruzione pratiche urbanistiche autorizzative (CILA, SCIA, PdC)
  • Richiesta pareri Sovrintendenze
  • Richiesta autorizzazioni Genio Civile
  • Pratiche per la ex Legge n.10/91
  • Certificazione energetica degli edifici (APE)
  • Diagnosi energetica
  • Richiesta di deroga all’art. 65 del D.Lgs. 81/08 alla ASL
  • Verifica protezione delle strutture dal rischio fulmini
  • Pratiche INAIL per centrali termiche e recipienti in pressione
  • Relazioni di impatto acustico

Sicurezza del lavoro in azienda

  • Svolgimento ruolo di RSPP
  • Analisi aziendale per la determinazione dei fattori di rischio
  • Informazione e Formazione del personale dipendente
  • Redazione di Piani di Emergenza e di Evacuazione (D.M. 10/03/98)
  • Redazione del DVR – Documento di Valutazione dei Rischi
  • Redazione del DUVRI – Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze

I nostri lavori

un portfolio di importanti collaborazioni professionali e incarichi diretti

Appartamento E+S

Anno: 2019
Cliente: PRIVATO | ROMA, VIA C. SBARBARO

Ristrutturazione integrale edile ed impiantistica di un appartamento in zona Laurentina a Roma. La soluzione progettuale ha modificato sostanzialmente la distribuzione planimetrica dell’unità immobiliare con l'obiettivo da organizzare più correttamente la zona notte e la zona giorno. La vecchia cucina, infatti, è stata trasformata in un'ulteriore camera da letto; la nuova cucina è stata ricavata dove prima vi era una camera da letto e adesso "dialoga" con il living attraverso un'ampia porta scorrevole in vetro a tutt'altezza. La cucina ad isola è rivolta verso il living per creare momenti di convivialità sebbene, al contempo, può essere separata dal living tramite la porta vetrata. Attraverso un ampio varco nella parete del living, si giunge alla sala da pranzo con un'elegante tavolo Cattelan in cristallo. Dal living, impreziosito da una madia Lago dal design inimitabile e dalla scelta di corpi illuminanti iconici di Flos, si accede alla zona notte attraverso una porta scorrevole in vetro. Nella zona notte sono state "ritagliate" tre camere da letto; tra queste, la camera matrimoniale dispone di un bagno dedicato. Il parquet in rovere naturale posato a tolda di nave in diagonale crea continuità tra gli ambienti; in cucina e nei servizi igienici, il parquet si accosta a lastre di grès grande formato effetto marmo Calacatta. Finiture interne, dotazioni impiantistiche, scelte illuminotecniche, sono state tutte ottimizzate sulle esigenze dei committenti, una giovane famiglia. Di seguito le attività professionali svolte: rilievo dello stato di fatto, elaborazione di soluzioni progettuali preliminari, progettazione esecutiva integrata, contabilità e assistenza nella scelta delle imprese, supporto all'istruzione pratiche autorizzative (C.I.L.A.), alla Direzione dei Lavori, Coordinamento della sicurezza in cantiere, chiusura lavori ed aggiornamento catastale.

Leggi tuttoChiudi

Rilievo casa di riposo leone XIII

Anno: 2017
Cliente: Suore SS. Sacramento | Carpineto Romano
Nell'ambito dell'incarico per la consulenza e di progettazione degli interventi di adeguamento ai fini antincendio e impiantistici del complesso, NAME studio ha proceduto al rilievo della Casa di Riposo Leone XIII adiacente la Chiesa di San Pietro in Carpineto Romano (RM). Considerata l'estensione del complesso (superficie tot. ca. 3.200 mq), NAME studio ha proceduto integrando tecniche di rilievo diretto con tecniche di Image Based Modeling per la restituzione dei prospetti esterni. Oltre al rilievo di tutti gli spazi interni, si è proceduto all'analisi qualitativa dello stato di fatto di finiture e componenti architettoniche, alla verifica dei principali parametri, nonché alla mappatura delle principali componenti impiantistiche oggetto di studio per le prime verifiche sullo stato manutentivo.
Leggi tuttoChiudi

Appartamento S+R

Anno: 2017
Cliente: Privato | Roma, piazza T. De Cristoforis
Ristrutturazione integrale edile ed impiantistica di un appartamento anni ’30 all’ultimo piano del cosiddetto “palazzo dei cervi” nel quartiere Casalbertone di Roma; la soluzione progettuale vede la trasformazione dell’unità immobiliare da bilocale a trilocale, sfruttando al meglio la superficie calpestabile di soli 53 mq. L’ingresso, caratterizzato da una madia in legno su un fondale grigio, immette in un ambiente giorno illuminato da due finestre e con alti soffitti. Dall’ingresso, una parete lineare “taglia” trasversalmente tutto il piccolo appartamento e, con tre porte filo muro in tinta, disimpegna la camera matrimoniale, la camera singola ed il bagno. Il nuovo parquet in rovere, posato a 45° e a tolda di nave, dona continuità agli ambienti e si sposa con il gres effetto marmo di grande formato che corre al di sotto della cucina lineare e prosegue nel bagno. Finiture interne, dotazioni impiantistiche, scelte illuminotecniche, sono state tutte ottimizzate sulle esigenze del cliente e nel rispetto del budget. Di seguito le attività professionali svolte: rilievo dello stato di fatto, elaborazione di soluzioni progettuali preliminari, progettazione esecutiva integrata, contabilità e assistenza nella scelta delle imprese, istruzione pratiche autorizzative (N.O. Sovrintendenza, C.I.L.A.), Direzione dei Lavori, Coordinamento della sicurezza in cantiere, supporto nella scelta di finiture, componenti ed arredi, chiusura lavori ed aggiornamento catastale.
Leggi tuttoChiudi

Appartamento P

Anno: 2017
Cliente: Privato | Roma, Viale Jonio
Ristrutturazione integrale edile ed impiantistica di un appartamento lungo viale Jonio in Roma; la soluzione progettuale ha “rivoluzionato” la distribuzione planimetrica dell’unità immobiliare trasformando il muro portante di spina che attraversa casa in un elemento caratterizzante. Dall’ampio ingresso, che funge anche da studiolo, un ampio varco nel suddetto muro portante conduce oggi in un’ampia zona giorno, con una cucina a penisola, un tavolo dal design inimitabile e la zona living. Alle spalle della cucina, si trovano il bagno principale, disimpegnato da un antibagno/lavanderia, ed una camera doppia. Al di là del muro portante, dove in ante operam si trovava il “salotto”, è stata invece creata la camera padronale, con cabina armadio e bagno ad uso esclusivo, in posizione intima e defilata rispetto alla zona giorno. Nella scelta degli arredi spiccano i contrasti fra elementi dal design contemporaneo, mobili antichi e oggetti di antiquariato. Finiture interne, dotazioni impiantistiche, scelte illuminotecniche, sono state tutte ottimizzate sulle esigenze del cliente. Di seguito le attività professionali svolte: rilievo dello stato di fatto, elaborazione di soluzioni progettuali preliminari, progettazione esecutiva integrata, contabilità e assistenza nella scelta delle imprese, istruzione pratiche autorizzative (C.I.L.A.), Direzione dei Lavori, Coordinamento della sicurezza in cantiere, supporto nella scelta di finiture, componenti ed arredi, chiusura lavori ed aggiornamento catastale.
Leggi tuttoChiudi

Scopri tutti i progetti sviluppati

Storico lavori

Contatti

Compila il form per essere ricontattato da NAME studio

Leggi tutto